Vai al contenuto
11 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Out of the Boot

– di Monica D'Ascenzo

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • 8 marzo
    • Amenità
    • Annunci
    • Board
    • Carriera
    • Charity
    • Curiosità
    • Diversity
    • Finanza
    • Gap salariale
    • Giochi
    • Giovani
    • Imprenditoria
    • Italiani
    • Lavoro
    • leadership
    • Networking
    • Notizie
    • Politica
    • Questioni irrisolte
    • role model
    • Senza categoria
    • Sport
    • Stereotipi
    • Storie di donne
    • Televisione
    • Tutti scrittori
    • Un caffè con ...
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Smart schooling, lasciamo che i ragazzi se la cavino da soli

    • 4 Marzo 2020
    • Monica D'Ascenzo
    • Questioni irrisolte

        Giorni strani, fatti di ritmi saltati e incertezze. Ore da riorganizzare, lavoro in remoto e bambini e ragazzi a casa. Inutile negarsi che noi adulti abbiamo avuto un momento di spaesamento...

  • TedX: Cosa possono imparare le ragazze correndo dietro a una palla?

    • 11 Gennaio 2019
    • Monica D'Ascenzo
    • Carriera, Sport
    • 2

        https://www.youtube.com/watch?v=3a-gbYGhouM   Testo del mio TedX di Novara Alessio, mio figlio, ha 11 anni. Ha giocato a basket per 5 anni poi quest'anno ha deciso di cambiare sport...

  • L’Italia è una Repubblica antifascista (per legge, non per opinione)

    • 29 Ottobre 2018
    • Monica D'Ascenzo
    • Politica
    • 3

          Week end all'insegna del fascismo con la manifestazione di Predappio, che ha monopolizzato i social italiani, fra pro e tanti contro. Il tutto riassunto dalla signora che fieramente...

  • L’8 marzo? E’ saper cambiare la ruota della macchina

    • 8 Marzo 2017
    • Monica D'Ascenzo
    • 8 marzo
    • 1

    A diciotto anni mi sono trovata di fronte al cofano della mia auto aperto. Mio padre accanto: "Controlla che il liquido di raffreddamento del motore nella vaschetta di espansione sia sempre fra il livello...

  • HiTalk-WoW: Dal basket alle startup, come è nato Alley Oop

    • 6 Marzo 2017
    • Monica D'Ascenzo
    • Diversity
    • 1

    Mio storytelling in occasione di HiTalk-WoW del 5 marzo in Campidoglio - Roma Ho iniziato a giocare a basket a 41 anni, dopo 8 mesi dalla mia seconda gravidanza. Non ho mai fatto sport in vita mia tranne...

  • Elezioni Usa: l’errore di liquidare la vittoria di Trump come frutto della rabbia

    • 9 Novembre 2016
    • Monica D'Ascenzo
    • Politica

    "Penso ai miei figli e a cosa gli lasceremo, un mondo d'odio, di paura, di razzismo dove chi è più prepotente vince e dove chi invece avrebbe in teoria tutte le carte per migliorare le cose non ha la...

  • L’Abruzzo, ancora in ricostruzione, si mobilita per Amatrice

    • 25 Agosto 2016
    • Monica D'Ascenzo
    • Questioni irrisolte

    Il sindaco di L'Aquila, Massimo Cialente, non ci ha pensato un attimo e ieri è subito partito per Amatrice, accompagnato dall'assessore alla Ricostruzione, Pietro Di Stefano. Ha offerto posti in ospedale,...

  • #Natiper innovare e proteggere: chi vince quest’anno il premio?

    • 10 Giugno 2016
    • Monica D'Ascenzo
    • Charity

    Terza edizione del premio #Natiper di Axa Italia. Sono in giuria e come già due anni fa cerco un criterio per potermi districare fra i 328 progetti candidati. Cosa vince il premio che arriverà per primo?...

  • Invettiva contro le maiuscole usate a casaccio

    • 9 Giugno 2016
    • Monica D'Ascenzo
    • Curiosità

    E' ora di dire basta. Le maiuscole usate a casaccio sono un vero e proprio insulto all'intelligenza. L'italiano non è il tedesco, che distribuisce maiuscole a pioggia, e non è l'inglese, che di maiuscole...

  • Lo specchio non è più un alleato, anzi…

    • 29 Aprile 2016
    • Monica D'Ascenzo

    “Specchio specchio delle mie brame….” Non è più così. Lo specchio non è più un alleato. Il 50% delle donne tra i 20 e i 50 anni lo usa per trovarsi difetti, uno studio svolto dagli specialisti...

  • Ma ci importano davvero i numeri del #familyday?

    • 31 Gennaio 2016
    • Monica D'Ascenzo
    • Diversity, Politica, Questioni irrisolte
    • 5

    Che fossero 2 milioni, 300 mila o 73 mila come al concerto dei Rolling Stones ci importa poi davvero? Anche fosse stato uno solo al Circo Massimo ieri, sarebbe stato uno di troppo a manifestare "contro"....

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.