Sorriso e colori pastello per la mamma, tailleur e occhiali per la manager, abito attillato e tacco alto per la fashion victim. Sono solo alcuni degli stereotipi femminili delle pubblicità che rappresentano la donna solo attraverso dei cliché duri a morire. Proprio per questo l'associazione LeanIn.org, fondata dall'amministratore delegato di Facebook Sheryl Sandberg, ha lanciato ieri una nuova iniziativa in partnership con Getty Images. L'obiettivo è quello di offrire una collezione di immagini di donne e famiglie che siano più rispondenti alla realtà e meno legate agli stereotipi.
"Quando vediamo immagini di donne, ragazze o uomini, spesso ci troviamo di fronte a stereotipi che stiamo cercando di superare. Ma non possiamo essere ciò che non vediamo" ha commentato Sandberg. La collezione LeanIn, una libreria di immagini dedicate alla raffigurazione di donne e ragazze di successo e delle persone che le supportano, comprende oltre 2.500 fotografie. C'è l'infermiera, la donna manager, il soldato, la giovane che va in skate, ma anche il papà che cambia il pannolino. Il messaggio dell'organizzazione arriverà ai 2,4 milioni di clienti di Getty Images che acquistano circa 150mila fotografie, avendo così un impatto pratico nella prossima comunicazione pubblicitaria.Una quota dei proventi derivati dalla collezione LeanIn sarà, poi, destinata alla creazione di borse di studio Getty Images per immagini sull'emancipazione femminile e al supporto della missione di LeanIn.Org.
Con questa iniziativa la guerra agli stereotipi passa dai convegni e dagli articoli sui giornali al campo di azione della pubblicità. In Italia siamo ancora un passo indietro. Si discute (e a fatica) ancora della non mercificazione del corpo femminile per vendere qualunque tipo di prodotto. Intanto gli stereotipi dilagano: dalla mamma che rientra e trova il figlio a guardare la partita con gli amici e si mette a pulire al posto di prenderlo per un orecchio, sedersi in poltrona e far pulire lui, alla cenerentola che per andare al ballo ha bisogno dello sgrassatore più efficace.
Mentre aspettiamo che anche la nostra pubblicità si adegui a una nuova immagine femminile, possiamo fare un giro e visitare la gallery di LeanIn. Magari qualcuna trova ispirazione e ripropone il progetto in Italia.
Inserisci username e password per accedere ai servizi del Sole 24 Ore
Le regole della Community
Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Finalità del trattamento dei dati personali
I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.